logo

chiama ora!

06 270 770

angio risonanza magnetica encefalo
COSTO 200,00 €

L'angio RM è un tipo di risonanza magnetica che permette al medico di studiare i vasi sanguigni nella calotta cranica

Foto di una risonanza magnetica al cranioCon il termine angio RM o angio risonanza magnetica si intende una metodica di diagnosi non invasiva che permette al medico di studiare più da vicino i vasi sanguigni. Per l'appunto l'angiologia è quella branca della medicina che studia l'anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. La parola deriva dal greco angios ("vaso") e logos ("studio").

Il medico può richiedere l'angio RM se sospetta disturbi a carico dei vasi sanguigni, come ad esempio alterazioni vascolari provocate da stenosi, aneurismi o a malformazioni dei vasi sanguigni. Questo esame non ha bisogno di una specifica preparazione da parte del paziente. A differenza della TAC il mezzo di contrasto utilizzato non comporta allergie o intolleranze e viene iniettato per via endovenosa. Dopo l'iniezione viene eseguita una normale risonanza magnetica.

Mezzo di contrasto: capiamo di più

I mezzi di contrasto utilizzati in risonanza magnetica sono a base di una sostanza chiamata Gadolinio, tale composto esalta il contrasto tra i tessuti perché dotato di proprietà magnetiche; per questo è chiamato paramagnetico. Dopo essere stato somministrato per via endovenosa, questo liquido si distribuisce prima nei vasi sanguigni e poi negli spazi extra-vascolari. Sarà poi eliminato dai reni ed, in piccola parte, anche attraverso l'intestino. Le principali indicazioni all'impiego dei mezzi di contrasto paramagnetici riguardano le malattie del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo spinale), lo scheletro (tumori ed infezioni), cuore, fegato e reni. Si tratta di un metodo investigativo del tutto indolore, non invasivo e totalmente innocuo, che non richiede preparazione e non procura problemi al paziente in seguito all'esame. Esistono, comunque, delle controindicazioni, dal momento che l'angio RM non può essere usata nei primi due mesi di gravidanza, in pazienti con pacemaker o con stimolatori cardiaci, clip o protesi vascolari, valvolari o metalliche.

Contattaci Ora

Scrivici a questo form o a info@preneste.eu per conoscere i costi e i tempi di una risonanza magnetica encefalo o telefona al numero che trovi qui in alto.